Siamo due famiglie unite da un’amicizia profonda e duratura che nella calda e surreale estate del 2020 decidono di affrontare insieme una nuova avventura.
In un periodo segnato dall’incertezza e dalle restrizioni causate dalla pandemia di COVID-19, cerchiamo un rifugio lontano dal caos e dalla folla, un luogo dove poter respirare aria pura e riscoprire il piacere di stare insieme.
Così decidiamo di trascorrere le vacanze estive nella suggestiva Valle d’Itria, nella meravigliosa Puglia. Questo luogo incantato, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua atmosfera rilassata, sembrava essere la destinazione perfetta per una pausa rigenerante.
Il destino ci ha condotte verso un incantevole trullo, un’antica costruzione conica, simbolo della tradizione architettonica della regione. Inizialmente attratte dalla bellezza rustica e dalla storia che circondava questo luogo, non ci aspettavamo certo che questa vacanza sarebbe diventata molto più di una semplice pausa estiva.

Affascinati dalla magia e dalla semplicità di queste dimore uniche, prendiamo una decisione audace: acquistare un trullo tutto nostro e farne un luogo di ritrovo ricorrente per le nostre famiglie ed i nostri amici. Quel trullo sarebbe stato non solo una residenza estiva, ma un simbolo tangibile della nostra amicizia.
Così, dopo molte ricerche e incontri con gli abitanti del luogo, abbiamo trovato il trullo perfetto, immerso tra gli uliveti e circondato da un silenzio rigenerante che emanava un’atmosfera di pace e serenità.
La firma del contratto ha segnato l’inizio di una nuova avventura per noi. Insieme, abbiamo lavorato per ristrutturare e arredare il trullo, trasformandolo in un’accogliente dimora estiva dove poter trascorrere momenti preziosi insieme.
Quell’estate, mentre il mondo lottava contro una crisi senza precedenti, abbiamo trovato conforto e gioia in un luogo speciale. E così, il nostro amore per la Valle d’Itria e per il nostro trullo è diventato un legame indissolubile, un tesoro da custodire e tramandare alle generazioni future.